LINO, IL CALZINO SPAIATO

La Giornata dei Calzini Spaiati è stata ideata da Sabrina Flapp, insegnante in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli, nel 2010. Si celebra, ogni anno, il primo venerdì di febbraio (quest’anno cade il giorno 7). Si tratta di un’iniziativa nata per promuovere ed educare i bambini alla diversità. In occasione della ricorrenza, viene chiesto ai più piccini di indossare due calzini di colore, fantasia e tessuto differenti.   Durante la mattinata del 7 febbraio 2025, i bimbi del Nido “La piccola Betlem” e gli alunni della scuola dell’infanzia paritaria “Sacro Cuore di Gesù” delle Suore Betlemite di Andria hanno avuto modo di riflettere sul tema ascoltando – tramite la tecnica del Kamishibai- il racconto di Elide Fumagalli “Lino, il calzino spaiato”. Dopo un lavaggio in lavatrice, il calzino Lino non trova più il suo compagno. Aspetta e aspetta, ma alla fine decide di intraprendere un viaggio per trovarlo. Arriverà in paesi dove tazze sbeccate, forchette piegate e spazzolini consumati trasformano la diversità in fantasia e gioia.  Lo scopo dell’esperienza è quello di sensibilizzare al tema dell’ inclusione, facendo comprendere sin dalla più tenera età quanto la diversità costituisca una risorsa.

Lascia un commento

Iscrizioni
Anno Scolastico 2022-23