LE CANDELE DELL’AVVENTO

Le quattro candele poste su un mobile nell’atrio della nostra scuola rappresentano le quattro domeniche di Avvento. Ognuna di esse ha una denominazione ed un significato peculiari:

  1. La prima candela è detta “dei Profeti”, poiché ricorda le profezie sulla venuta del Messia.
  2. La seconda candela è detta “di Betlemme”, per ricordare la città in cui è nato il Messia.
  3. La terza candela è detta “dei pastori”, i primi che videro ed adorarono il Messia. Poiché nella terza domenica d’Avvento (la domenica della gioia),  la liturgia permette al sacerdote di utilizzare i paramenti rosa al posto di quelli viola, tale candela può avere un colore diverso dalle altre tre.
  4. La quarta candela è detta “degli Angeli”, i primi ad annunciare al mondo la nascita del Messia.

Don Cosimo, intervenuto ieri mattina nella nostra scuola per una riflessione introduttiva circa il periodo dell’Avvento,  ha indicato ai bambini un semplice compito per ognuna delle quattro settimane: ASCOLTARE , ACCOGLIERE, PREGARE  e infine ANNUNCIARE a gran voce la nascita di Gesù.

Secondo un’altra tradizione assai diffusa, le quattro candele rappresentano la Speranza, la Pace, la Gioia e l’Amore. L’accensione di ciascuna candela indica la progressiva vittoria della Luce sulle tenebre dovuta alla sempre più prossima venuta del Messia. La forma circolare della Corona dell’Avvento è simbolo di unità e di eternità e i rami sempreverdi rappresentano la speranza. 

Lascia un commento

Iscrizioni
Anno Scolastico 2022-23