
.
Nel linguaggio comune molti utilizzano indifferentemente i due termini “emozioni” e “sentimenti”. In realtà, si tratta di cose ben diverse. Le emozioni sono reazioni immediate e istintive che coinvolgono una serie di risposte fisiologiche, come i cambiamenti nella frequenza cardiaca e respiratoria, la tensione muscolare o le espressioni facciali. I sentimenti invece sono razionali, più complessi e duraturi.
Quest’anno le educatrici del Nido “La piccola Betlem” di Andria hanno scelto di proporre, per il percorso didattico-educativo, il tema delle emozioni e dei colori che le rappresentano.
Il progetto educativo intitolato “Il treno dei sentimenti: alla ricerca delle emozioni” nasce dall’esigenza di fornire ai bambini uno strumento utile per conoscere e riconoscere il linguaggio dei sentimenti e delle emozioni.
Lavorare sulle emozioni è di fondamentale importanza per un corretto sviluppo della personalità. E’ necessario che i bambini, sin da piccoli, apprendano a riconoscere le proprie emozioni e quelle altrui, che imparino a parlarne e a gestirle in ogni momento.
Nella mattinata di mercoledì 23 ottobre 2024 i bambini hanno conosciuto “il Signor Sentimento”, il macchinista alla guida del treno colorato che accompagnerà i nostri piccoli nei giardini delle emozioni attraverso un viaggio immaginario.
Canzoni, applausi e gridolini di gioia hanno accolto il personaggio guida. Di primo acchito, i bimbi sono rimasti stupefatti alla vista del capostazione che, con il suo racconto iniziale, è riuscito ad incuriosire tutti e a farli salire sul suo treno per intraprendere insieme il viaggio alla ricerca delle emozioni!”.




