
.
Anche quest’anno scolastico, il Nido “La Piccola Betlem” di Andria ha voluto condividere con le famiglie dei piccoli un pomeriggio di gioia e spensieratezza per suggellare la fine del percorso educativo- didattico, compiuto sulla tematica “HAKUNA MATATA : siamo tutti collegati nel grande cerchio della vita” tratto dalla storia di Walt Disney il “Re Leone”.
I bambini sono stati accompagnati in questa avventura da Simba, il protagonista del film che crescendo, passa dalla sfrontatezza e spensieratezza adolescenziale alle riflessioni adulte sulla conquista del trono, sul senso della vita e sull’accettazione delle proprie responsabilità. Accanto al grande albero nello spiazzo del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite, I bimbi hanno riproposto, attraverso brevi scenette, i momenti significativi della crescita di Simba: la nascita del leoncino, l’importanza della famiglia e delle regole, il valore dell’amicizia e infine la conquista dell’autonomia.
Quindi, con il sottofondo musicale del brano “Sulle ali del mondo”, i bambini hanno solennemente ricevuto dalle rispettive educatrici il loro primo diploma. La comunità scolastica ringrazia la Superiora Suor Gladis, Suor Jothi, le educatrici Ada, Adelaide, Adriana, Angelica, Annalisa, Livia, Micaela, Mirella, Sara e il collaboratore Andrea.In effetti, come recitano gli Orientamenti Nazionali per i servizi educativi per l’infanzia, nei primi mille giorni di vita del bambino si attua una rivoluzione meravigliosa. I bambini acquisiscono il senso della propria identità, diventano sempre più autonomi nella gestione del proprio corpo e nella motricità e sempre più competenti nel comunicare con gli altri e nell’esplorare il mondo circostante. Negli anni del Nido i bimbi apprendono ad apprendere.




