DALL’UOVO ALLA VITA

“DALL’UOVO ALLA VITA” , si chiama così un importante  progetto educativo in corso di realizzazione nella nostra scuola. Gli obiettivi del percorso didattico, in perfetta aderenza al tema delle scoperte ed invenzioni perseguito nel corrente anno scolastico, sono:

• Conoscere e seguire il percorso dall’uovo alla vita

• Riconoscere e rispettare gli esseri viventi e la natura

• Conoscere l’uovo, la sua provenienza e la sua utilità

• Conoscere le fasi dello sviluppo dall’embrione al pulcino

• Conoscere l’incubatrice, le regole per il suo buon uso, il suo ruolo sostitutivo della chioccia

• Usare termini appropriati nella narrazione dell’esperienza vissuta

• Saper attendere e posticipare i propri desideri

• Formulare domande  e ipotesi cercando di scoprire e conoscere

• Riconoscere ed esprimere le emozioni vissute: stupore, gioia, fiducia, entusiasmo,attesa, delusione…

Tutto ciò per poter sperimentare a scuola la nascita dei pulcini.

Dopo aver visitato il pollaio presso una masseria del territorio,  abbiamo proceduto esaminando con attenzione con i bambini come è fatto l’uovo, chi lo fa e ci siamo chiesti come si può realizzare questa “magia” per cui da un semplice uovo dopo 21 giorni nasce un pulcino.

La masseria ci ha fornito le uova fecondate e la possibilità di ospitare nella nostra scuola una straordinaria invenzione consistente in un  macchinario elettrico che sostituisce a tutti gli effetti la covata da parte della chioccia. L’incubatrice trasparente  ci consente di osservare chiaramente ciò che accadrà al suo interno.

Durante i 21 giorni di incubazione i bambini potranno visionare direttamente l’incubatrice caricata di 24 uova di gallina, seguendo scrupolosamente le istruzioni necessarie alla riuscita della schiusa delle uova.

Per i nostri alunni saranno settimane di attesa e trepidazione, fino alla soddisfazione finale di vedere con i propri occhi la nascita di quei piccoli esserini.

Felicità e curiosità contraddistingueranno tutte le fasi dell’incubazione e anche un po’ di emozione da parte di tutti, maestre comprese, alla nascita dei primi pulcini.

Il progetto, estremamente coinvolgente, procede per tappe successive utilizzando gli strumenti della discussione guidata in classe, della rappresentazione grafica tramite il disegno e della verbalizzazione orale. Si affronteranno importanti e delicati temi intorno al concetto di “vita” (da dove viene l’uovo, come è fatto, lo sviluppo dell’organismo, la nascita e la morte).

Un’ esperienza decisamente meravigliosa per i nostri piccoli che attendono trepidanti l’11 aprile quale “data presunta” della schiusa delle uova!

 

 

  

Lascia un commento

Iscrizioni
Anno Scolastico 2022-23