
.
La Giornata dei Calzini Spaiati è stata ideata da Sabrina Flapp, insegnante in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli, nel 2010. Si celebra, ogni anno, il primo venerdì di febbraio (quest’anno cade il giorno 2). Si tratta di un’iniziativa nata per promuovere ed educare i bambini alla diversità. In occasione della ricorrenza, viene chiesto ai più piccini di indossare due calzini di colore, fantasia e tessuto differenti. L’obiettivo è quello di sensibilizzare ai temi dell’uguaglianza, della disabilità e dell’inclusione attraverso un semplice gesto. Durante la mattinata del 2 febbraio 2024, i bimbi del Nido “La piccola Betlem” e gli alunni della scuola dell’infanzia paritaria “Sacro Cuore di Gesù” delle Suore Betlemite di Andria hanno avuto modo di riflettere sul tema ascoltando un racconto e rappresentando attraverso disegni e giochi mimati la storia dei calzini dispari. A tutti i bambini era stato proposto, sotto forma di gioco, di indossare calzini sparigliati. Allo stupore iniziale ha fatto seguito l’allegria nel constatare la vivacità dei differenti calzini sia per quanto riguarda i propri, che nei compagni. Lo scopo dell’esperienza è quello di sensibilizzare all’accoglienza della diversità, facendo comprendere sin dalla più tenera età quanto sia bello avere come amico qualcuno diverso da te, promuovendo il messaggio “LA DIVERSITA’ E’ UNA RISORSA”




