
.
Al Nido “La piccola Betlem” di Andria è arrivato Hally, il bambino esploratore che, a bordo della sua mongolfiera, munito di sacca e binocolo, viaggia da paesaggio a paesaggio facendo conoscere ai bambini il ciclo delle stagioni. I bimbi, nei mesi di settembre, ottobre e novembre, si sono trasformati in piccoli esploratori e hanno scoperto il paesaggio autunnale. Hally, insieme con i boscaioli incontrati nel bosco, ha stimolato la curiosità dei piccoli portandoli alla conoscenza degli elementi della natura autunnale: le foglie rosse, arancioni e gialle, le castagne, le noci, le ghiande, la frutta autunnale.
I bambini hanno potuto ammirare la struttura scolastica addobbata con elementi autunnali, hanno cantato canzoncine, ascoltato filastrocche e letture di libri sull’argomento accompagnate da drammatizzazioni presentate dalle educatrici. I piccoli si sono cimentati nella coloritura su grandi fogli del paesaggio autunnale, utilizzando varie tecniche: tempera con spugnette, pennelli, rulli, tappi di sughero, digitopittura, rappresentando le foglie cadenti e la pioggia. Hanno ascoltato e osservato la rappresentazione degli animali che vanno in letargo, conosciuto e assaporato la castagna e altri frutti autunnali, E’ arrivato anche il divertente e tanto atteso giorno della vendemmia: a ritmo di musica, i bambini si sono divertiti a pigiare a piedi nudi gli acini d’uva.
Attività psicomotorie quali imitare le foglie che cadono dai rami o gli animaletti che si nascondono per andare in letargo hanno facilitato uno sviluppo più armonico dei nostri piccoli utenti. Sono così trascorsi tre mesi all’insegna della spensieratezza, curiosità e serenità. Chissà dove Hally continuerà il suo viaggio con la mongolfiera e cos’altro farà conoscere ai bambini! Lo scopriremo solo viaggiando con lui!
.











