ALL’OMBRA DI UN SOGNO

.

Sogno e realtà, luci e ombre, sagome e forme. E’ iniziato quest’oggi il percorso inerente la programmazione didattico-educativa che intendiamo sviluppare nel corrente anno scolastico. E’ intitolata “ALL’OMBRA DI UN SOGNO” e ha come personaggio guida il GRANDE GIGANTE GENTILE, tratto dall’omonimo romanzo di Roald Dahl. Loi, il gigante, è un acchiappasogni: dispone di un laboratorio in cui raccoglie e cataloga tutti i sogni possibili, catturandoli dentro ad alcuni barattoli, per poi soffiarli attraverso una tromba nell’ora delle ombre, a metà della notte, nelle camere dei bambini addormentati.

Grazie alla sapiente mediazione didattica delle docenti e al supporto di esperti di animazione teatrale della Compagnia Room to play,  con la TECNICA DELLE OMBRE e dunque l’utilizzo dell’elemento fantastico che rende tutto più bello e surreale, i bambini conducono un viaggio immaginario alla scoperta dei loro sogni più belli.

Il progetto intende dedicare ai bambini momenti di creatività, di confronto, di racconto e di gioco, in cui protagonista è il sogno, in un percorso senza limiti, né confini perché “avere un sogno” significa poter esprimere liberamente speranze, desideri, aspirazioni e riuscire a comprendere e condividere anche i sogni degli altri bambini del mondo, essere aperti al pensiero divergente. Anche gli adulti possono “mantenere vivo il sogno”, non come illusione o fuga dalla realtà, ma come riconoscimento della grandezza dell’umanità che non può perdere la volontà di lottare per migliorare e per realizzare il bene comune.

D’altro canto, il teatro delle ombre diventa un buon filtro per esprimere emotività e sentimenti profondi e personali e superare ogni forma più o meno manifesta di paura infantile. Il teatro delle ombre ha il pregio di permettere a tutti i bambini, aiutati da un adulto e ispirati dalla narrazione proposta in sezione, di mettere in scena il proprio spettacolo poiché l’apparato scenico può essere costituito anche da un semplice lenzuolo bianco e da una qualsiasi fonte di luce. Un’ottima tecnica didattica che consente di dar vita a tutte le storie che la fantasia ci suggerisce e che spesso si manifestano proprio nei sogni.

ALL’OMBRA DI UN SOGNO significa vivere gioiosamente la propria esperienza traendo ristoro e vitalità anche da quella parte inconscia che emerge nei nostri sogni. Ed ecco che draghi,  pirati, balene, leoni, elefanti, cavalli si susseguono in un turbinìo di emozioni e ci lasciano incantati suscitando nei bambini  sorrisi e gridolini di emozione. Veramente UN SOGNO SOGNATO INSIEME.

Lascia un commento

Iscrizioni
Anno Scolastico 2022-23