
“EHI, DICO A TE! TI VA DI FARE UN VIAGGIO INSIEME A NOI? CHIUDI GLI OCCHI E ACCENDI…IL GUSTO”. Con queste parole ha avuto inizio la recita degli alunni di tre e quattro anni intitolata “Il mondo in un piatto” , nell’ambito del Progetto di arricchimento dell’offerta formativa MA(n)GIA MUSICA, condotto dalle Maestre Agnese Festa e Claudia Capurso dell’Accademia Musicale Federiciana, in linea con la nostra programmazione didattica annuale imperniata per l’appunto sul tema “Il giro del mondo in un piatto”.
Da sempre esiste una forte relazione tra musica e cibo perchè entrambi legati alla sfera sensoriale: la musica riguarda principalmente il senso dell’udito, il cibo investe il gusto in primis, ma anche l’olfatto, la vista e il tatto. E’ comprovato che quando si mangia con un particolare sottofondo musicale, i suoni contribuiscono positivamente alla percezione dei gusti degli alimenti.
Il viaggio dei nostri piccoli alunni comincia con un sogno e con un personaggio di fantasia, Mister Spoon, un grande cucchiaio che li accompagna nell’avventura gastronomica-musicale passando dalla Cina al Sud America per poi tornare in Italia che è “la numero UNO perché con pizza e pasta non la batte nessuno”. Le irresistibili note di “Viva la pappa con il pomodoro” a ritmo di twist hanno coinvolto ed entusiasmato i numerosi genitori presenti. Attraverso il canto, la mimica e la recitazione, i bambini hanno inoltre appreso l’importanza dei vari elementi nutritivi dalle proteine alle vitamine e imparato ad apprezzare di più frutta, verdura e ortaggi.






